
È prevista la cessione del quinto nei prestiti online 24?
I prestiti on-line 24 ore sono dei finanziamenti che permettono di ottenere una certa liquidità in un arco di tempo decisamente ridotto rispetto a quello previsto per i prestiti e i finanziamenti di tipo tradizionale, ovvero da richiedere presso banche e istituti di credito locali fisici. Questi tipi di prestiti possono prevedere delle modalità di rimborso diverse da una situazione all’altra, anche se quella più gettonata per chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico o privato, è quella della cessione del quinto. Si tratta in buona sostanza di forme di finanziamento che prevedono un tasso di interesse fisso che ci permette di ottenere una certa somma di denaro da rimborsare attraverso il versamento di rate mensili di importi uguali per tutte le mensilità previste dal piano di rimborso del prestito.
Da una soluzione di prestito online 24 all’altra può cambiare la modalità di riscossione della rata mensile, che nel prestito personale viene rimborsata direttamente dal cliente mentre nella cessione del quinto avviene tramite trattenuta diretta in busta paga, oppure sul cedolino della pensione, nel caso in cui richiedenti di prestiti siano dei soggetti pensionati. Nella cessione del quinto infatti sarà il vostro datore di lavoro oppure, nel caso dei pensionati, l’Inps a farvi da garante per ottenere il prestito stesso e a provvedere al versamento delle rate mensili nei confronti del soggetto creditore.
Prestito online 24: è prevista la cessione del quinto?
Se fate richiesta di un prestito online 24 possono essere previste più modalità di rimborso, tra cui ad esempio quella con la cessione del quinto del proprio stipendio oppure della pensione del soggetto richiedente, e potete anche approfittare dei numerosi vantaggi che sono relativi alla richiesta di questi finanziamenti, dato che sarete sia voi che anche la banca o la finanziaria online che vi concederà il prestito. Gli istituti di credito e le banche spesso si fidano di coloro che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico o in quello privato oppure che possono godere di garanzie economiche stabili e sicure. In questo caso infatti ci sono pochi rischi per banche e finanziarie dal momento che la trattenuta della rata mensile avviene in automatico sulla busta paga del lavoratore dipendente privato, pubblico o statale.
Chi fa richiesta di un prestito online 24 con cessione del quinto non ha l’obbligo di dimostrare il vostro passato creditizio dato che, a differenza di ogni altra forma di prestito personale, per la cessione del quinto non viene considerata la differenza tra soggetti affidati e cattivi pagatori, dal momento che in ogni caso se si dispone di una buona busta paga viene già considerata come una garanzia economica sufficiente per banche e finanziarie che erogano prestiti online anche in 24 ore con cessione del quinto. In questo caso infatti le buste paga sono considerate come delle garanzie economiche molto solide e sicure e la trattenuta automatica della rata mensile sulla propria busta paga fungerà da tutela economica per la banca o l’istituto di credito erogante.
Vantaggi e limiti della cessione del quinto
Ci sono certamente dei vantaggi specifici che sono relativi alla richiesta di un prestito on line 24 ore con cessione del quinto, tra cui in particolare il fatto di non doversi ricordare la scadenza delle rate mensili previste per il rimborso del prestito stesso. Nonostante questi vantaggi Tuttavia ci sono anche degli specifici limiti che sono relativi a questa modalità di rimborso di prestiti e finanziamenti, anche online. In alcuni casi ad esempio potrebbe esserci richiesto l’obbligo di sottoscrizione di un’assicurazione sulla vita nel caso in cui siamo dei soggetti pensionati oppure ad esempio nel caso di rischio di perdita dell’impiego se invece siete dei lavoratori dipendenti.