Cosa sapere sui prestiti con cessione del quinto per invalidi civili

Cosa sapere sui prestiti con cessione del quinto per invalidi civili

26 Novembre 2021 Off Di admin

Per poter usufruire di tutti i diritti che spettano ad un soggetto disabile occorre ottenere un certificato di riconoscimento della propria condizione invalidante. Questo riconoscimento di invalidità indica un tipo particolare di disabilità o di infermità, che può essere di varie tipologie e riguardare ad esempio l’aspetto fisico, psichico o sensoriale. Si tratta di un invalidità che provoca un danno di tipo funzionale, come ad esempio la limitazione o l’impossibilità di effettuare una certa tipologia di attività in un certo modo oppure nei limiti che sono previsti per la concessione di questi finanziamenti.

Chi sono gli invalidi civili e quali convenzioni hanno?

Sono considerati invalidi civili le seguenti categorie di persone:

  • cittadini di età compresa tra i 18 e i 65 anni che soffrono di minorazioni congenite o acquisite, comprese quelle di tipo progressivo. È il caso ad esempio dei soggetti irregolari psichici e di tutti coloro che soffrono di insufficienze mentali che derivano da difetti sensoriali e di tipo funzionale. All’interno di questa categoria rientrano ad esempio anche coloro che soffrono di una riduzione permanente della capacità lavorativa in misura superiore al 33%;
  • i soggetti minori di 18 anni che hanno delle difficoltà persistenti a portare a termine e svolgere compiti e funzioni che sono specifiche della loro età;
  • tutti i cittadini over 65 con difficoltà a svolgere i compiti e le funzioni tipiche della sua età e anche quelle considerate indispensabili per la propria sopravvivenza e per la propria vita quotidiana. I soggetti con un’età maggiore di 65 anni sono considerati invalidi civili per ciò che concerne l’assistenza socio-sanitaria e la concessione dell’indennità di accompagnamento;
  • individui che soffrono di cecità o sordità.

Ci sono alcune categorie di persone che invece non vengono considerate invalidi civili, come ad esempio nel caso degli invalidi di guerra e di lavoro, oppure anche degli invalidi di servizio. Tutti coloro che sono considerati invalidi civili oggi hanno accesso a diverse soluzioni di credito e a dei finanziamenti come quelli con cessione del quinto. Anche per questi soggetti la richiesta e l’ottenimento della cessione del quinto rappresenta un modo molto semplice attraverso il quale riuscirà ad ottenere una certa liquidità in poco tempo e in modo semplice e diretto. Considera che la cessione del quinto si serve di una modalità di rimborso particolare che avviene attraverso delle trattenute delle rate mensili in modo diretto sulla busta paga del lavoratore dipendente oppure sulla pensione del soggetto pensionato, come accade ad esempio anche per i pensionati che sono invalidi civili.

Cessione del quinto per pensionati invalidi civili e requisiti

Come già anticipato oggi tutti i pensionati che percepiscono una pensione di invalidità è che sono considerati quindi invalidi civili hanno accesso a diverse soluzioni di credito tra cui ad esempio alla cessione del quinto. Per avere accesso a questa forma di credito spesso bisogna presentare dei requisiti particolari, i quali sono gli stessi previsti per coloro che desiderano ottenere un prestito agevolato tramite la legge 104. Sono numerose le banche e gli istituti di credito che hanno stabilito delle convenzioni con l’INPS tramite il cosiddetto A.N.D.I, e sono delle soluzioni che si rivolgono nello specifico a coloro che sono invalidi civili oppure a che hanno un handicap particolarmente grave.

Tutte le banche e le finanziarie che concedono questi tipi di prestiti richiedono dei requisiti particolari che possono variare spesso anche da una soluzione di credito ad un’altra. Come prima cosa, è necessario essere iscritti all’A.N.D.I., tramite il pagamento di una quota annuale e al contempo rispettare anche determinate condizioni, come il riconoscimento del certificato dello stato d’invalidità civile, che deve essere superiore al 74%, oppure il fatto di percepire solo la pensione d’invalidità civile e aver avuto accesso alle agevolazioni previste dalla Legge 104. Qui di seguito puoi approfondire il tema dei prestiti con cessione del quinto per invalidi civili.